03 Gennaio 2019

Tutte le novità tecnologiche del 2019: Cosa aspettarsi nel nuovo anno

Il 2018 è ormai finito, siamo entrati nel nuovo anno e dunque non fatevi cogliere impreparati! Vediamo insieme tutte le novità del 2019 e cosa aspettarsi in questi mesi, tecnologicamente parlando.

Gli smartphone flessibili

Quest’anno la tecnologia degli smartphone farà un enorme passo avanti, portando nel mercato qualcosa di totalmente nuovo. I più famosi produttori, con Samsung in prima fila, proporranno durante questi mesi lo smartphone con display flessibile, cioè un telefono che si può piegare a metà, come un portafoglio.

Oltre a questo, la richiesta principale dal mercato degli smartphone è la possibilità di scatttare foto sempre più perfette. Per questo, per quanto riguarda la resa fotografica, durante il 2019 avremo sempre più dispositivi con un alto numero di fotocamere, addirittura alcuni ne avranno quattro o cinque a bordo.

Continua dopo la foto

schermo flessibile smartphone

5G, la nuova frontiera delle connessioni mobile

Ormai nell’uso quotidiano, tutti usiamo il telefono con collegamento ad internet, e la maggior parte di noi dispone di una connessione 4G. Ma il nuovo anno porterà con sé una nuova tecnologia di connessione mobile: il 5G.

Oltre allo scontato aumento di velocità per navigare in internet, il 5G sarà molto importante per la riduzione della latenza e per la capacità di essere utilizzato anche in aree molto affollate. Ma soprattutto spalancherà ancor di più le porte a città connesse e al mondo dell’Internet of Things.

Continua dopo la foto

connessione 5g

SmartHome, la casa del futuro

Negli ultimi due mesi Amazon ha rilasciato Alexa in italiano, qualche mese prima anche Google ha lanciato Google Assistant sempre in italiano. Queste due novità hanno aperto il fantastico mondo delle SmartHome nel Bel Paese, anche se già gli USA conoscono e utilizzano da anni questo concetto.

A noi italiani, dunque, non rimane altro che tuffarci in questa nuova realtà e utilizzarla al meglio. A questi assistenti virtuali si potranno collegare tutta una serie di dispositivi in grado di gestire e comandare casa proprio attraverso l’utilizzo dei nostri “maggiordomi elettronici”, come ad esempio le lampadine Wi-Fi che, attraverso la voce o un’app, ci danno la possibilità di accendere, spegnere e regolare intensità luminosa e colore.

Continua dopo la foto

smarthome

Streaming e 8K, le nuove tv

In Italia ancora in pochi conoscono e soprattutto utilizzano televisori 4K, ma già in ambito internazionale si parla della risoluzione 8K, cioè quella che quadruplica il 4K, con un totale di più di 33 milioni di pixel. Infatti, per i maggiori produttori mondiali è proprio questo il nuovo obiettivo per le prossime televisioni.

Contestualmente nel 2019 aumenterà l’utilizzo da parte degli utenti di piattaforme streaming, contenuti accessibili ovunque e in ogni momento con una connessione ad internet. I maggiori competitor del settore, come Netflix e Amazon Prime, hanno ormai un mercato ben consolidato, ma attenzione alle new entry! Ad esempio, Disney prossimi mesi presenterà la sua personalissima piattaforma.

Continua dopo la foto

streaming 8k

A parer mio, più che un’innovazione, sembra essere un malus perché i contenuti saranno frammentati su più servizi streaming, costringendoci a pagare più abbonamenti.

Alberto Contaldo

Vuoi rimanere sempre aggiornato?
Seguici su Facebook, Twitter e iscriviti al nostro canale Telegram.

Ultimo aggiornamento

redazione

redazione