21 Dicembre 2018

Fermata Catania Picanello operativa: da oggi aperta al pubblico

Da oggi la fermata di Catania – Picanello è ufficialmente operativa e aperta al pubblico. Già sono in funzione tutti i treni che hanno aggiunto questa nuova tappa al loro itinerario. Si completa, così, un progetto più ampio per rendere Catania maggiormente vivibile.

Un primo passo per migliorare in toto la città

Ieri c’è stata la prima corsa di prova con fermata proprio a Catania – Picanello. Questo primo treno aveva a bordo, per inaugurare questa nuova tappa, il sindaco Salvo Pogliese, l’Assessore regionale Infrastrutture e Mobilità Marco Falcone e Salvatore Leocata, della Direzione Investimenti Area Sud di Rete Ferroviaria Italiana.

Il primo cittadino ha dichiarato ai giornalisti presenti, con molto orgoglio, che questa fermata è solo un inizio verso una maggiore vivibilità della città. In programma, infatti, anche altri miglioramenti dei trasporti pubblici.

Ha detto: “L’Amministrazione comunale di Catania e i cittadini salutano positivamente questo nuovo importante tassello del rafforzamento del sistema del trasporto pubblico con un nuova fermata a Picanello che serve un’area storica densamente popolosa del capoluogo etneo, un obiettivo che va considerato un punto di partenza per integrare immediatamente il trasporto ferroviario con la metro e quello su gomma“. Quindi un primo passo per migliorare al 100% i trasporti pubblici in città.

Progetto di raddoppio della linea da Catania Ognina a Catania Centrale

Con questa nuova fermata di Picanello, adesso il progetto di raddoppio della linea da Catania Ognina a Catania Centrale è ufficialmente concluso. Il tutto è stato possibile grazie al lavoro continuo, preciso, costante e sinergico del governo regionale e RFI.

Catania adesso conta di un servizio urbano ferroviario che attraversa la città interamente, con ben sette fermate di Cannizzaro, Ognina, Picanello, Europa, Centrale, Acquicella e Bicocca.

Continua dopo la gallery

“Una metropolitana costiera. Si tratta adesso di armonizzare le funzioni”

Il sindaco Salvo Pogliese ha commentato in occasione dell’inaugurazione: “Una vera e propria metropolitana costiera, che ha il suo snodo nevralgico in piazza Giovanni XXIII-Stazione Centrale, dove è possibile scambiare il treno ferroviario con la metro FCE e numerose linee dei bus Amt e diverse destinazioni della Sicilia. Si tratta adesso di armonizzare le funzioni, a partire dal biglietto unico integrato su cui già nelle prossime settimane avvieremo il confronto con le aziende che gestiscono i servizi per arrivare in breve tempo a un ticket con costi contenuti, avviando contemporaneamente l’efficientamento delle corse e la frequenza dei treni che sono certo l’assessore Falcone solleciterà“.

Vuoi rimanere sempre aggiornato?
Seguici su Facebook, Twitter e iscriviti al nostro canale Telegram.

Ultimo aggiornamento

redazione

redazione