17 Dicembre 2018

Natale 2018 countdown… Dove andare e cosa fare durante le vacanze?

Inizia il countdown per questo Natale 2018… Avete voglia di qualcosa di alternativo anziché il solito cenone con i soliti parenti? È ora di organizzare un bel viaggio… ma dove e cosa fare?

Asec Trade S.r.l.

Le “capitali del Natale” italiane

Per chi non ha voglia di spostarsi tantissimo, ci sono alcune mete italiane che sicuramente meritano una visita soprattutto durante le vacanze natalizie. Le cosiddette “capitali del Natale”, per lo più, sono collocate al centro Italia.

Si respira un’atmosfera magica per esempio a Gubbio, cittadina medievale che durante il Natale diventa ancora più caratteristica e bella. Sant’Agata Feltria, in Emilia Romagna, potrebbe essere un’altra tappa interessante. Soprannominata la città del Natale”, questa località è poco conosciuta. La particolarità è che, in pieno centro, si trova la casa di Babbo Natale con una vera e propria buca delle lettere per richiedere i doni più desiderati! Non può mancare nell’elenco Firenze, la città delle città che a Natale, grazie ai suoi mercatini, alla gara di luci natalizie denominata F-Light e alla rievocazione del percorso dei Re Magi del 6 gennaio, è da visitare immancabilmente.

Natale in Italia tra i presepi più belli

Per gli amanti dei presepi, vi proponiamo Cammarata, in Sicilia (per i dettagli, Clicca Qui), che ogni anno, allestisce tra le vie del centro un presepe vivente alla scoperta dei mestieri tipici di fine ‘800. A parte questo paesino, tutta l’Isola regala momenti magici… non vi resta che spulciare ogni angolo nascosto di questa meravigliosa terra!

Mentre siete in Sicilia, fate una scappata a Catania al XMas Factory presso la Villa Bellini, novità assoluta di quest’anno. Qui, dal 14 al 27 dicembre vi è una vera e propria serra natalizia, dove poter mangiare street food catanese e assaggiare piatti preparati da grandi chef, uno diverso per ogni giorno (per ulteriori informazioni, Clicca Qui).

Un’ottima alternativa è anche Candelara, nelle Marche, la cui particolarità è che ogni giorno in un orario prestabilito, tutto l’intero paese viene illuminato solo da candele per 15 minuti! Un’atmosfera suggestiva, da provare per vivere a pieno le festività natalizie. Inoltre, c’è una intera “via dei presepi”, attrazione presente anche a Perugia, in Umbria.

Continua dopo la foto

natale 2018

New York e Lituania: le mete estere più caratteristiche

Spostandoci dall’Italia, se si desidera andare all’estero per respirare un’aria natalizia differente, le mete proposte sono New York e la Lituania. New York, la grande mela, propone ogni giorno qualcosa di diverso, oltre a luminarie particolari e quant’altro (per saperne di più, Clicca Qui). Se l’America vi sembra troppo lontana… leggermente più sopra dell’Italia troviamo la Svizzera, con tutti i suoi Mercatini dell’Avvento tipici, irrinunciabili (per i dettagli, Clicca Qui).

Alternativa interessante e magari un po’ sottovalutata è la Lituania, in particolare le città di Vilnius. Qui, in Piazza della Cattedrale, è stato allestito un bellissimo albero di Natale di metallo di 27 metri con oltre 6000 rami e 5 km di luminarie. Ai suoi piedi i mercatini di Natale, aperti fino al 7 gennaio. Vere e proprie casette di legno tipiche, dove poter acquistare prodotti artigianali, e dolci e prodotti tipici. Quello che rende unico il Natale a Vilnius è che dal 25 al 29 dicembre la piazza diventa un cinema all’aperto, dove si può assistere alla proiezione in 3D della History of Jesus Birth, sulla facciata della Cattedrale.

Beh, che aspettate? Preparate le valigie che il tempo stringe e il Natale è alle porte! Le alternative, di sicuro, non mancano!

Vuoi rimanere sempre aggiornato?
Seguici su Facebook, Twitter e iscriviti al nostro canale Telegram.

Ultimo aggiornamento

redazione

redazione