16 Dicembre 2018

La vita di una siciliana in America: Christmas is coming…

Ciao ragazzi le settimane volano e il Natale si avvicina, quindi ho pensato:.perché in questo nuovo appuntamento della rubrica “La vita di una siciliana in America.non raccontiamo il Natale made in USA? Un anno fa, mentre guardavo la TV distesa sul mio divano notavo che ogni canale mostrava angoli e viste mozzafiato del Natale a New York,.estasiata ho sognato ad occhi aperti, pensavo che fosse tutto frutto di qualcosa di “cinematografico”… E invece eccomi qui, pronta a raccontarvi il mio Natale in America: Christmas is coming!

Surrounded by lights and Christmas decorations …

In questi giorni sono circondata da canzoni natalizie e sorrisi energici. Gli americani sono veramente come li avete immaginati, egocentrici e megalomani. I film non erano solo frutto di un effetto cinematografico, loro sono davvero così! Ogni festività è un vero e proprio evento. Strade, negozi, supermercati, case e qualsiasi altro luogo inimmaginabile è visibilmente e sfarzosamente addobbato.

Continua dopo la foto

Preparativi natalizi… come decorano gli americani casa.

L’atmosfera che si respira è avvolgente, romantica, esagerata e bizzarra… Come solo gli americani possono fare!

Il weekend dopo il giorno del Ringraziamento (Per conoscere questa parte del mio viaggio Clicca Qui) è dedicato all’acquisto degli alberi di Natale. Molto importante è la decorazione della casa al suo interno, ma soprattutto al suo esterno. Le villette con grandi giardini ordinati e senza recinti, si vestono a festa con spettacoli di luci e addobbi da lasciare sbalorditi: pupazzi gonfiabili, luci, cerbiatti, Babbo Natale formato umano, lecca lecca giganti. Non avevo MAI visto niente di simile, se non appunto nei film.

Si tratta di opere di “ingegneria natalizia”. Alcune case diventano delle vere e proprie mete turistiche. L’interno è calorosamente “farcito” da qualsiasi suppellettile natalizio. Un’area da non tralasciare è il camino, che io amo in particolar modo (Forse perché è un punto di connessione con la mia Sicilia). Ad ogni modo questo viene decorato con calze e ghirlande, proprio come siamo abituati a vederlo nei film (Giusto per ribadirlo).

Continua dopo la gallery

Natale è un vero e proprio business

Il Natale qui ha poco dello spirito religioso, differentemente da come siamo abituati a viverlo in Italia. Qui il Christmas è un vero e proprio business commerciale ma anche un grande momento di condivisione familiare. Provate ad immaginate la frenesia e le gioia nel preparare gli addobbi. Piccoli e grandi che tra una cioccolata calda ed una risata animano e danno un tocco di colore allo spirito natalizio.

Gli americani sono un popolo dinamico e convulsivo che sa coinvolgere, apprezzo molto questa loro capacità ed amo farmi contagiare. Non resta dunque che aspettare il 25 dicembre, Christmas is coming and i’m really excited!

Stefania Spinali

Vuoi rimanere sempre aggiornato?
Seguici su Facebook, Twitter e iscriviti al nostro canale Telegram.

Ultimo aggiornamento

redazione

redazione