03 Dicembre 2018
Manovra economica, per Dombrovskis solo chiacchiere. Si tratta per il 2%
Sulla manovra economica italiani si parlerà all’Eurogruppo, per Dombrovskis l’Italia fa solo chiacchiere ma serve avere “una correzione consistente”. Non bastano quindi il cambio di toni per i vice presidente della Commissione europea.
Dombrovskis: chiede la “correzione consistente”
Cambio di tono si, ma mancano 8 miliardi di euro, che il governo italiano dovrà trovare per evitare la procedure di infrazione per debito eccessivo. Il tempo scade il 19 dicembre. Il governo ieri ha presentato 54 emendamenti sulla legge di bilancio (clicca qui per approfondire). Di soldi non se ne parla, anzi sono arrivati degli abbassamenti di ingressi, aiutando le caste delle pensioni d’oro e gli industriali con l’abbassamento dell’Imu sui capannoni. Dombrovskis ha ha ammesso che “nelle ultime settimane vediamo un cambio di tono, il governo italiano è pronto a discutere e impegnarsi a cambiare la sua traiettoria di bilancio”. Non vede però atteggiamenti propositivi verso le richieste dell’europa di abbassare il deficit. Per il vice presidente della Commissione europea, infatti “Non si tratta solo di cambiare il tono della discussione ma di avere una correzione consistente“.
Il Commissione Bilancio stanotte lo stallo
In nottata intanto in Commissione Bilancio alla Camera, in attesa di un nuovo vertice di maggioranza, è stato ripreso l’esame degli emendamenti. Alle 2 del mattino, ora del termine dei lavori, la commissione è riuscita a votare solo la proposta di modifica che introduce una detrazione forfait di 1000 euro per i cani guida. La votazione è durata circa un’ora. Il provvedimento faceva parte della serie dei 54 emendamenti. Tra questi non compaiono ne il reddito di cittadinanza ne la quota 100. Saranno ricercate in queste due riforme gli 8miliardi di euro che servono per evitare la procedura d’infrazione? I bene informati dicono di si, con un notevole abbassamento della platea degli aventi diritto al reddito di cittadinanza e alla quota 100.
Vuoi rimanere sempre aggiornato?
Seguici su Facebook, Twitter e iscriviti al nostro canale Telegram.