29 Novembre 2018

Natale a Carrie’s House: cose da fare a New York nel periodo natalizio

Natale a Carrie’s House: New York, la Grande Mela, può essere una piacevole meta per dedicarsi una fuga di alcuni giorni nel periodo natalizio, il più caratteristico dell’anno per le luci e l’atmosfera che si respira.

La magia del Natale a New York

Natale, si sa, è il periodo dell’anno amato da tutti per la magia e il clima diverso e, in una città come New York, non può che essere tutto estremamente più bello. Nonostante i prezzi leggermente più alti della norma, ne vale realmente la pena. Se avete in programma di recarvi a New York, fatelo a Natale: non ve ne pentirete! Riuscirete a guardare tutto con occhi diversi e vi innamorerete ancora di più della Grande Mela.

Per farvi un esempio… A Rockfeller Plaza si può avere la possibilità di vedere in diretta l’accensione dell’albero natalizio e la bellissima sfilata del Ringraziamento. Da non dimenticare anche lo shopping natalizio: le vetrine si riempiono di luci, decorazioni dalle più sobrie alle più stravaganti. A New York si organizza anche una vera e propria cerimonia di accensione delle luminarie.

Cosa fare a New York il 25 dicembre?

Durante il periodo natalizio, il Central Park si trasforma in una vera e propria pista di pattinaggio. Non è l’unica alternativa: si potrà pattinare anche al Rockefeller Center e alla Woolman Rink.

Ma non è tutto: L’Empire State Building rimarrà aperto anche il giorno di Natale. Quale sensazione più bella che salire sull’enorme grattacielo e godere di una vista unica nel suo genere, soprattutto durante il giorno di Natale?

Aperto il 25 dicembre anche il Top of the Rock, ponte di osservazione, e non si fermeranno nemmeno le partite di NBA che andranno in onda ugualmente. In programma per questo Natale 2018, in particolare, la sfida tra i Knocks e i Philadelphia 76ers.

New York natale

Fonte Foto: panorama.it
L’accensione dell’albero

Mercatini natalizi a New York

Anche gli amanti dello shopping saranno accontentati in questo periodo dell’anno così magico e caratteristico. Infatti, da non perdere sono i mercatini natalizi. In questi è possibile acquistare souvenir e oggetti fatti a mano a prezzi più bassi del solito. Ricordatevi che il 26 dicembre, a New York non è considerato giorno festivo ma… iniziano i saldi!

Beh, iniziate a “spulciare” i vari siti online come Booking e le varie compagnie aeree… Noi vi abbiamo avvisato: preparate le valigie e volate a New York, soddisfatti o rimborsati!

Vuoi rimanere sempre aggiornato?
Seguici su Facebook, Twitter e iscriviti al nostro canale Telegram.

Ultimo aggiornamento

redazione

redazione