30 Ottobre 2018

Ilva, sequestrata area trasformata in discarica di rifiuti pericolosi

All’interno dell’Ilva è stata sequestrata area trasformata in discarica. All’interno di essa sono stati rinvenuti oltre 5 milioni di tonnellate di rifiuti pericolosi.

Asec Trade S.r.l.

La scoperta della discarica

I militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di finanza di Taranto hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo, di alcuni siti all’interno dell’Ilva. Il Gip Vilma Gilli ha emesso il provvedimento che ha interessato un’area pari a circa 530.000 metri quadrati. Queste aree erano state trasformate in vere e proprie discariche di rifiuti pericolosi. All’operazione odierna si è arrivati attraverso delle indagini da cui sono emersi le oltre 5 milioni di tonnellate di rifiuti.

Le persone coinvolte e i reati contestati

Nove le persone indagate tra responsabili amministrativi e tecnici pro-tempore dell’Ilva spa dal 1995 al 2012, a vario titolo, per i reati di disastro ambientale doloso, distruzione e deturpamento di risorse naturali, danneggiamento, getto pericoloso di cose e mancata bonifica dei siti inquinanti.
Gli indagati avrebbero gestito le aree in questione senza metterle in sicurezza per trarre un ingiusto vantaggio patrimoniale consistente in un risparmio degli oneri economici occorrenti per la loro bonifica.

Vuoi rimanere sempre aggiornato?

Seguici su Facebook, Twitter e iscriviti al nostro canale Telegram.

Ultimo aggiornamento

redazione

redazione