17 Ottobre 2018

Ricostruzione ponte Morandi: Autostrade torna in corsa con un emendamento

La Società Autostrade per l’Italia torna in corsa per la ricostruzione ponte Morandi. All’ultimo istante spunta un emendamento che non prevede più l’esclusione dell’azienda con a comando Castellucci.

Asec Trade S.r.l.

Il dietrofront del M5S sull’esclusione di Autostrade

L’emendamento è a firma della maggioranza gialloverde, questo documento inserito nel decreto emergenze, darà la possibilità alla Società Autostrade per l’Italia di eseguire i lavori di demolizione e, come dicono alcuni esperti, anche di progettazione e ricostruzione del ponte Morandi. A contenere la disposizione è il maxi- emendamento, con il quale il Governo ha nei fatti riscritto i poteri del commissario straordinario e ha eliminato tutte le esclusioni aziendali. Nel comma 7, è stata tolta a firma di Flavio Di Muro e Gianluca Rossi del M5S, la parola “propedeutiche”. Con questo, fuori dal linguaggio legislativo, si riammette Autostrade. Questa parola però rimane scritta da nel ripristino viario. Ma ciò non escluderebbe l’Azienda di Castellucci nella progettazione e ricostruzione del ponte Morandi.

Bucci: “Valuteremo con i tecnici i progetti”

Autostrade ha già presentato il suo progetto, La conferma arriva dallo stesso Marco Bucci, sindaco di Genova e commissario straordinario. “Sono arrivati molti progetti – ha dichiarato Bucci – Non posso esprimermi perché c’è una commissione tecnica preposta a farlo. Poi teoricamente, come commissario potrei anche stravolgere il loro parere e decidere io, ma intendo avvalermi della loro competenza. Noi manderemo delle lettere d’invito – ha concluso il sindaco di Genova – quindi ci sono progetti che stanno arrivando senza invito e altri che arriveranno su invito, le valutazioni le faremo alla fine”.

Il progetto di Autostrade

Autostrade per l’Italia ha presentato un progetto in stato molto avanzato. Questo prevede che il ponte sia costruito in 9 mesi con fortissime penali in caso di ritardo. Una forma moderna che vuole anche ricordare i morti del 14 agosto con la presenza di 43 piloni a sostegno della sede stradale.

Ultimo aggiornamento

redazione

redazione